top of page

BAMBINI PIU' ATTENTI, SERENI E CREATIVI

Immagine del redattore: Dott.ssa Nausicaa SecuroDott.ssa Nausicaa Securo

I bambini a scuola, ma anche nella vita, spesso avvertono ansia, che non di rado può sfociare in sintomi somatici: mal di testa, mal di stomaco, insonnia, inappetenza.

Non saperla gestire li porta ad accusare dei malesseri fisici e ad andare mentalmente in “tilt” con conseguente aumento della paura, dell’iperattività, dell’impulsività e della perdita del controllo. Per esempio, possono studiare e prepararsi a casa con mamma o papà, dimostrare di sapere, e poi in classe non riuscire a dare le risposte giuste, faticare a concentrarsi, a controllare le emozioni che hanno il sopravvento vanificando così gli sforzi fatti.

Per aiutare i bambini a gestire lo stress la Mindfulness è diventata il focus d’interesse della ricerca scientifica psicologica e delle neuroscienze da molti anni. Viene insegnata sempre più frequentemente nelle scuole ed integrata nelle pratiche della psicologia.

Mindfulness è una parola inglese che significa consapevolezza. Si tratta di una tecnica che insegna a concentrarsi “intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante” (Kabat-Zin, 1994) per elaborare risposte consapevoli e appropriate piuttosto che produrre reazioni automatiche e caotiche.

Insegnare ai bambini la mindfulness significa far acquisire loro la capacità di dirigere l’attenzione su qualcosa volontariamente, senza distrazioni, in uno stato di calma non reattiva. Ciò vuol dire diventare capaci di mantenere la mente ferma su un obiettivo, sia esso il respiro, una sensazione fisica, un’emozione, un’immagine, o un esercizio, con l’intenzione di farlo.

Moltissimi studi scientifici, ne cito solo alcuni: Burke, 2009; Harnett e Dawe, 2012; Schonert-Reichl e Lawlor, 2010; Semple e Lee 2011; hanno evidenziato come il training alla mindfulness sia in grado di agire sugli effetti dello stress nei bambini, come per esempio gli sbalzi d’umore, le difficoltà di attenzione e concentrazione, l’ansia, l’irrequietezza, l’insonnia, le difficoltà nella memoria e la riduzione del rendimento scolastico, migliorando il loro stato di benessere generale, la loro salute psico-fisica, emotiva e sociale.

In cosa consiste il training alla mindfulness:

10 incontri, il primo informativo con i genitori, i restanti nove dedicati all’accoglienza e alla conoscenza dei bambini, alla pratica degli esercizi guidati di respirazione, concentrazione, osservazione, consapevolezza, confronto, da svolgersi all’interno di un gruppo eterogeneo per età o individualmente (a discrezione dei genitori e del professionista).

I momenti psicoeducazionali riguardano la consapevolezza dei propri vissuti, la possibilità di identificare ed esprimere le emozioni, la condivisione e la gentilezza amorevole, e sono generalmente offerti come riflessioni su episodi concreti o come esemplificazioni vicine alla realtà che i bambini vivono quotidianamente a casa e a scuola.

I corsi, individuali e di gruppo, avranno luogo presso lo Studio di Psicologia - Centro Studi DSA - Bravi a scuola Dott.ssa Nausicaa Securo,in Via Ca’ dai Pase 41, Cittadella, PD.

Iscrizioni ed informazioni: Tel 347 1038062 Dott.ssa Nausicaa Securo,

e-mail: nausica.securo@ordinepsicologiveneto.it


 
 
 

TESTIMONIANZE

Gioia, 2017

La mia bambina faceva fatica a leggere, l'abbiamo fatta seguire da vari professionisti, ma solo la Dott.ssa Securo è riuscita a capirla e ad insegnarle delle strategie per cui adesso è autonoma nello studio e capisce ciò che legge. Grazie!

               

Enrico, 2015

La Dott.ssa Securo offre grande professionalità e competenza, accompagnate da sensibilità e pazienza.

Martina, 2019

Mi sono rivolta alla dottoressa Nausicaa Securo per un aiuto nello studio e nell'organizzazione di questo, essendomi stata consigliata anche da un mio Professore della scuola che frequento. Nei primi incontri avevo un po' di paura, ma la dottoressa è stata molto disponibile e cordiale da avermi messa subito a mio agio. Mi sono trovata molto bene, in particolare nell'aiuto che mi ha dato nel comprendere le mie difficoltà, ma anche le mie capacità. 

Ginevra, 2018

 

Un metodo di studio che non mi fa più avere paura delle interrogazioni!

Lucia, 2019

La dott.ssa Securo ha aiutato mia figlia a preparare gli esami di terza media e a superare il problema dell’ansia, ora sta aiutando anche mio figlio più piccolo con ottimi risultati. Ci siamo trovati bene noi come genitori, rassicurati e compresi e anche i nostri ragazzi che ora sono più sereni e in grado di studiare senza più la paura di prima. Grazie. 

Contatti

Dott.ssa Nausicaa Securo

Via Ca' dai Pase 41, Cittadella, Padova

  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Dott.ssa Nausicaa Securo

bottom of page